Oggi
10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Forum della storia svizzera Svitto
Oggi al Forum della storia svizzera Svitto10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Forum della storia svizzera Svitto
Oggi al Forum della storia svizzera Svittomartedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
Epifania 06.01.2026 chiuso
Lunedì grasso 12.02.2026 10:00 - 17:00
Lunedì grasso 16.02.2026 chiuso
Martedì grasso 17.02.2026 10:00 - 17:00
San Giuseppe 19.03.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 chiuso
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 06.04.2026 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 01.05.2026 10:00 - 17:00
Festa della mamma 10.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
Corpus Domini 04.06.2026 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2026 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Forum della storia svizzera Svitto
Oggi al Forum della storia svizzera Svittomartedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
Epifania 06.01.2026 chiuso
Lunedì grasso 12.02.2026 10:00 - 17:00
Lunedì grasso 16.02.2026 chiuso
Martedì grasso 17.02.2026 10:00 - 17:00
San Giuseppe 19.03.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 chiuso
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 06.04.2026 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 01.05.2026 10:00 - 17:00
Festa della mamma 10.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
Corpus Domini 04.06.2026 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2026 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoGlobi, Joggeli, Pitschi e Schellen-Ursli: gli eroi dei più bei libri illustrati svizzeri per l’infanzia entusiasmano da generazioni grandi e piccini. Dal 2 novembre 2019 al 15 marzo 2020, potrete riscoprire tutti questi personaggi nella mostra «Joggeli, Pitschi e Globi – i più popolari libri illustrati svizzeri per bambini», presso il Forum della storia svizzera di Svitto.
Chi non li conosce: Joggeli che non scuote le pere, il gattino Pitschi, i bambini del canzoniere Maggi, l’orsacchiotto che parte per Tripiti, Schellen-Ursli e le numerose avventure di Globi? Questi e molti altri classici dei libri svizzeri per l’infanzia ci accompagnano da generazioni, vengono volentieri tramandati e letti e riletti dai bambini e dagli adulti, come quasi nessun altro tipo di libro.
Entusiasmo per grandi e piccoli
Ora, Globi, Schellen.Ursli, Pitschi e compagnia si ritrovano a Svitto. Dopo il grande successo della mostra presso il Museo nazionale di Zurigo, bambini e adulti potranno tuffarsi nel mondo dei migliori libri illustrati per bambini presso il Forum della storia svizzera di Svitto dal 2 novembre 2019 al 15 marzo 2020.
Gli adulti potranno immergersi nei ricordi dei libri illustrati della loro infanzia. Le informazioni sulla storia della creazione libri richiamano l'attenzione sulle questioni sociali attuali, sulla storia della grafica e dell'educazione e sulla biografia degli autori e delle autrici. I bambini incontreranno i loro eroi in maniera giocosa: per esempio racconti sotto il pero di Joggeli, nell’autopostale di Globi o nella cascina di Schellen-Ursli, con costumi da indossare, oppure nell’immenso letto di piume del gattino Pitschi, luogo ideale per sfogliare libri.
Un programma d’accompagnamento molto attrattivo
Numerosi libri illustrati attendono di essere scoperti nelle isole di lettura tematiche della mostra. La mostra sarà inoltre accompagnata da un ricco programma di attività collaterali: visite guidate con esperti che informeranno su diversi temi legati ai classici del libro illustrato svizzero. I bambini e i loro accompagnatori potranno divertirsi giocando con le marionette di Michael Huber, partecipando alle visite guidate per le famiglie, al teatro dei burattini o ai pomeriggi del racconto.
Responsabile Amministrazione, marketing e comunicazione