Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Notte dei musei 12.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Notte dei musei 12.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoDurante la Seconda guerra mondiale Anna Frank scrive della vita quotidiana nell’alloggio annesso e dei suoi sentimenti e pensieri. Perché oggi il suo diario è letto in tutto il mondo? Qual è il legame di Anna con la Svizzera? Le alunne e gli alunni imparano a conoscere Anna Frank e la sua vita prima di essere deportata e assassinata. La storia della sua vita funge da punto di partenza per affrontare il tema della Shoah.
Visita guidata: 1 ora
Visite guidate per gruppi sono possibili anche al di fuori dell'orario di apertura su richiesta (a pagamento).
Iscrizione: |
2 settimane in anticipo, offerte su misura disponibili su richiesta (anche aperitivo) |
|
Numero di partecipanti: |
25 persone al massimo per visita guidata |
|
Costi: |
CHF 120 per la visita guidata, più l’entrata a tariffa ridotta di CHF 10 per persona. Bambini e ragazzi fino a 16 anni ingresso libero. |
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30