Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Notte dei musei 12.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Notte dei musei 12.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoCome è cambiato il lavoro negli ultimi 200 anni? Che impatto ha avuto questo cambiamento sui bambini e sulle bambine (che lavorano)? La visita alla mostra offre agli allievi e alle allieve una visione completa della storia del lavoro minorile. La visita è adattata al livello scolastico della classe.
Durata: 1 ora
Disponibile anche come visita virtuale, prenotabile nelle seguenti fasce orarie: lunedì, dalle 08:15 alle 16:30 e da martedì a venerdì, dalle 08:15 alle 10:30.
Entrate e visite guidate per classi scolastiche svizzere sono gratuite.
Gli insegnanti che desiderano preparare la visita con la classe hanno diritto all’ingresso gratuito.
Visite scolastiche senza guida sono possibili su prenotazione.
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30
Tutte le persone, compresi i bambini, lavorano. Ma cos’è esattamente il lavoro? Che tipi diversi di lavoro esistono? Che valore ha ciascuno di loro? E chi lo decide? Durante la visita alla mostra, gli allievi e le allieve incontrano diverse forme di lavoro e scoprono come esso è cambiato negli ultimi 200 anni.
Durata: 1 ora
Entrate e visite guidate per classi scolastiche svizzere sono gratuite.
Gli insegnanti che desiderano preparare la visita con la classe hanno diritto all’ingresso gratuito.
Visite scolastiche senza guida sono possibili su prenotazione.
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30
Cosa significa essere «collocato in modo coatto»? E cosa significa l’espressione «misure coercitive a scopo assistenziale»? In collaborazione con l’associazione «Gesichter der Erinnerung», testimoni dell’epoca raccontano le proprie esperienze. Il workshop inizia con una breve visita alla mostra, a cui segue un incontro con un testimone o una testimone. Gli studenti e le studentesse hanno l’opportunità di porre domande direttamente. Il workshop è condotto dal gruppo della mediazione culturale del Forum Schweizer Geschichte Schwyz.
Questo workshop si svolge con disponibilità limitata e solo previa richiesta. Per effettuare la prenotazione si prega di inviare una email a: ForumSchwyz@nationalmuseum.ch
Questo progetto è sostenuto dalla Confederazione Svizzera.
Entrate e visite guidate per classi scolastiche svizzere sono gratuite.
Gli insegnanti che desiderano preparare la visita con la classe hanno diritto all’ingresso gratuito.
Visite scolastiche senza guida sono possibili su prenotazione.
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30
Introduzione virtuale alla mostra per insegnanti
Visita guidata virtuale della mostra "Bambini lavoratori" con spunti per attività didattiche da svolgere con le classi a partire dal secondo ciclo delle elementari. Con Sara Orfali e Martina Albertini, mediatrici culturali.
La visita si svolgerà sulla piattaforma Zoom. Dopo la prenotazione, riceverà le Sue credenziali di accesso personali all’incontro.
Entrate e visite guidate per classi scolastiche svizzere sono gratuite.
Gli insegnanti che desiderano preparare la visita con la classe hanno diritto all’ingresso gratuito.
Visite scolastiche senza guida sono possibili su prenotazione.
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30
Consigliata per le classi a partire dalla terza classe. La visita autonoma di una classe scolastica è possibile solo su prenotazione.
Entrate e visite guidate per classi scolastiche svizzere sono gratuite.
Gli insegnanti che desiderano preparare la visita con la classe hanno diritto all’ingresso gratuito.
Visite scolastiche senza guida sono possibili su prenotazione.
martedì fino alle mercoledì e venerdì 08:30 - 11:30
Il materiale scolastico è stato elaborato per l’esplorazione autonoma della mostra, nonché per la preparazione della visita e il lavoro in classe successivo alla visita.