Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoIntroduzione per insegnanti
Führung durch die Ausstellung und Inputs zur Arbeit mit Schulklassen aller Stufen. Mit Sibylle Gerber, Ausstellungskuratorin, sowie Isabelle Marcon Lindauer, Bildung und Vermittlung.
Pronti per un’avventura musicale? La nuova mostra interattiva vi invita a esplorare l’affascinante storia della musica popolare svizzera, puntando i riflettori su quattro elementi tipici della cultura musicale svizzera: l’organetto svittese, il corno delle Alpi, il salterio e lo jodel.
La musica e i canti popolari non sono sempre stati come li conosciamo oggi. La mostra illustra come le melodie circolino, gli stili si mescolino e sia nato il «mito della musica popolare». Per rendere tangibile questo processo evolutivo sono proposti oggetti storici, esempi sonori e ritratti di musicisti.
Dal Ländler tradizionale all’innovativa «nuova musica popolare svizzera» – la mostra presenta l’intera varietà. Chi lo desidera può anche provare a suonare uno strumento, intonare uno jodel o cimentarsi nel ballo.